I capricci: sono solo capricci?
Venerdì 01 Giugno 2018, ore 20.30

Il bambino comunica in modo diverso rispetto agli adulti; più è piccino più la comunicazione è non verbale: usa il corpo, le espressioni, il pianto. Crescendo, il linguaggio verbale si sviluppa accompagnando ed esprimendo i pensieri e gli affetti. Non sempre è facile capire e allo stesso tempo non è facile riconoscere ed accettare di non capire ciò che il bambino sta dicendo. Così, quando la pazienza e gli strumenti che l'adulto ha messo in campo per capire falliscono, si è tentati di dire 'sta solo facendo i capricci'. Ma sono solo capricci o la comunicazione è di un altro tipo rispetto a ciò che l'adulto può comprendere in quel momento?
Con questo seminario vogliamo riflettere insieme sulla difficoltà che ogni genitore o adulto che si occupa di bambini, può incontrare quando non riesce a raggiungere il livello comunicativo che il bambino esprime in quel momento. Poter comprendere cosa il bimbo può voler dire agli adulti attraverso i 'capricci' aiuta anche noi adulti a mantenere un legame più empatico con lui, e a trovare così il senso del motivo per cui i 'no' e i 'si' non hanno potuto essere strumenti d'aiuto per calmare il tumulto emotivo.