I capricci: sono solo capricci?

Venerdì 01 Giugno 2018, ore 20.30

I capricci: sono solo capricci?

Il bambino comunica in modo diverso rispetto agli adulti; più è piccino più la comunicazione è non verbale: usa il corpo, le espressioni, il pianto. Crescendo, il linguaggio verbale si sviluppa accompagnando ed esprimendo i pensieri e gli affetti. Non sempre è facile capire e allo stesso tempo non è facile riconoscere ed accettare di non capire ciò che il bambino sta dicendo. Così, quando la pazienza e gli strumenti che l'adulto ha messo in campo per capire falliscono, si è tentati di dire 'sta solo facendo i capricci'. Ma sono solo capricci o la comunicazione è di un altro tipo rispetto a ciò che l'adulto può comprendere in quel momento?

Con questo seminario vogliamo riflettere insieme sulla difficoltà che ogni genitore o adulto che si occupa di bambini, può incontrare quando non riesce a raggiungere il livello comunicativo che il bambino esprime in quel momento. Poter comprendere cosa il bimbo può voler dire agli adulti attraverso i 'capricci' aiuta anche noi adulti a mantenere un legame più empatico con lui, e a trovare così il senso del motivo per cui i 'no' e i 'si' non hanno potuto essere strumenti d'aiuto per calmare il tumulto emotivo.

Articoli correlati

Centro di Psichiatria e Psicoterapia
Studio Dottor Bova

via Cartigliana 125/C
Bassano del Grappa (VI)
0424 568424
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Autorizzazione 0036325 del 5 luglio 2007 L.R.N. 22/2002 - Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità Regionale - (N. 34 del 3 marzo 2009) - Accreditamento Istituzionale per il rilascio della Diagnosi e Certificazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)
Copyright 2018 - Studio Dottor Bova - p.iva 02382190243