Quando una coppia è in difficoltà chiede un aiuto per risolvere i propri conflitti che impediscono di vivere sufficientemente in armonia come accadeva prima della ‘crisi’.
La Psicoterapia è fondamentale quando nella coppia c’è una situazione critica di stallo che la coppia da sola non è riuscita a sciogliere, o quando la relazione è confusa e fonte di ambivalenze e sofferenze individuali e relazionali, che si possono conseguentemente ripercuotere sui figli.
La Psicoterapia di Coppia nel nostro Centro ha l’obiettivo di permettere alla coppia di vedere, percepire, cogliere, pensare, e quindi parlare delle dinamiche proprie della relazione e nella relazione, che hanno bisogno di essere comprese per lasciare spazio a qualcosa di nuovo e di più funzionale.
L’obiettivo, pertanto, è permettere una maggior pensabilità e comunicazione individuale e relazionale, strumenti fondamentali per affrontare e risolvere la conflittualità o la sua inibizione e permettere, conseguentemente, un maggior benessere.
Simili per struttura, ma diverse per obiettivi, sono la Psicoterapia di Sostegno alla Coppia e la Psicoterapia di Sostegno alla Coppia Genitoriale.