Il trattamento terapeutico con il bambino può essere efficace nelle situazioni di malessere personale e familiare come ad esempio: i disturbi dello sviluppo, enuresi, insonnia, paure, ansie, ‘eccessivo’ attaccamento alle figure di accudimento, reazioni aggressive esagerate o inappropriate, difficoltà relazionali con genitori, fratelli o sorelle, con compagni di classe o insegnanti, difficoltà nell’apprendimento …
Poiché i genitori rappresentano per il bambino il punto di riferimento centrale, è necessario anche il loro coinvolgimento e appoggio al lavoro psicoterapeutico con il bambino. In tal senso, é bene che i genitori possano accompagnare il processo di crescita del figlio attraverso dei colloqui di Sostegno condotti da un altro Psicoterapeuta diverso dal professionista che lavora con il bambino.
Nel nostro Centro, i terapeuti, che si prendono cura del bambino e dei genitori, hanno una formazione specifica per queste aree di intervento.