Consulenza

E' utile per chiunque abbia incertezze, dubbi, domande e non sappia quale possa essere l’area di intervento più idonea o il tipo di specialista clinico che potrebbe occuparsi di quella specifica problematica

Cos'è la Consulenza

Il Centro offre uno spazio di Ascolto e Consulenza utile per chiunque abbia incertezze, dubbi, domande e non sappia quale possa essere l’area di intervento più idonea o il tipo di specialista clinico a cui rivolgersi per risolvere la sua problematica.
Di fronte a situazioni di sofferenza o di disagio, che appare immotivato e incomprensibile, può affiorare anche un senso di confusione, incertezza, timore. Sono pensieri ed affetti legati innanzitutto al bisogno di capire.

Così, di fronte all’incertezza, ci si può chiedere: ‘Di chi ho bisogno? Chi mi può aiutare? Uno Psicologo? Uno Psichiatra? Dovrei fare una psicoterapia di coppia o sarebbe più indicata una terapia individuale? Posso aver bisogno di farmaci? É solo una fase transitoria, un momento passeggero o qualcosa d’altro che è bene affrontare ora? E’ normale che mio figlio faccia così o c’è qualcosa che non va?’ E così molte altre domande…


Nel nostro Centro il colloquio di Consulenza é condotto da un professionista esperto: lo Psichiatra o lo Psicoterapeuta.


 

In che cosa consiste

Nel colloquio il professionista, attraverso l’ascolto della storia e del vissuto, accoglie il disagio e decodifica la domanda al fine di comprendere l’area di intervento più idonea per affrontare il tipo di problematica. In tal senso il professionista, proprio per la sua formazione ed esperienza, ha gli strumenti per comprendere il tipo di intervento più indicato per la problematica posta. Tale indicazione viene comunque discussa con chi porta il disagio.
Il Centro, oltre a consigliare interventi specifici nell’area clinica di competenza, può indicare anche eventuali riferimenti esterni o percorsi clinici di indagine o di cura, qualora ne ravvedesse la necessità.

Consulenza per Professionisti

Insegnanti, Educatori, Medici, Infermieri, Operatori, Avvocati

Il Centro fornisce consulenze anche ai professionisti che svolgono attività coinvolte nelle relazioni umane, che richiedono un intervento a volte difficile da compiere proprio per la natura affettiva della realtà nella quale il professionista si trova ad operare. Il rapporto con l’altro, soprattutto se minore o sofferente, mobilita inevitabilmente dinamiche proprie e, qualora vi fossero, dinamiche nel gruppo di lavoro.Nel nostro Centro la consulenza con uno Psicoterapeuta permette di far luce sul tipo di movimento psichico e affettivo che avviene e che può inficiare la possibilità di svolgere al meglio il proprio lavoro.In tal senso, la consulenza si rivolge sia al singolo professionista, sia ad un gruppo di lavoro.

Centro di Psichiatria e Psicoterapia
Studio Dottor Bova

via Cartigliana 125/C
Bassano del Grappa (VI)
0424 568424
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Autorizzazione 0036325 del 5 luglio 2007 L.R.N. 22/2002 - Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità Regionale - (N. 34 del 3 marzo 2009) - Accreditamento Istituzionale per il rilascio della Diagnosi e Certificazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)
Copyright 2018 - Studio Dottor Bova - p.iva 02382190243