Un processo di cura utile per chiunque soffra di un disagio o di un cambiamento spiacevole rispetto alla propria normalità, a cui non sa dare un nome.
Psicoterapia
Investigare e comprendere la natura di un disagio allo scopo di fornire sollievo alla sofferenza e produrre cambiamenti che permettano di mantenere un adattamento più stabile al paziente.
Neuropsicologia
La valutazione, attraverso cui è possibile evidenziare eventuali variazioni dalla norma che possono essere legate a patologie organiche, traumatiche, degenerative, così come a difficoltà di tipo psicologico e affettivo.
Consultazione
Distinguere insieme le situazioni la cui risoluzione necessita di un cambiamento profondo e quindi una cura, da quelle in cui è sufficiente una ridefinizione dei problemi per arrivare ad un superamento del momento di difficoltà.
Neuropsicomotricità
Un supporto per i processi evolutivi dell'infanzia, intervenendo nelle situazioni in cui si prefigura un rallentamento o un’alterazione nello sviluppo rispetto alle attese per età.
Logopedia
Una stretta integrazione tra approcci di tipo psicoterapeutico, psichiatrico, neurologico ponendo sempre al centro il benessere generale del paziente.
Neuro Psichiatria infantile
L’analisi e il trattamento dei fattori che portano al miglioramento dello sviluppo psicomotorio e alla cura delle disabilità neuropsichiatriche che emergono durante l’età evolutiva.
Consulenza aziendale
Un supporto in grado di ridurre il tempo di persistenza di una situazione critica e i livelli di tensione ad essa associati, con lo scopo di ridurre quanto più possibile il dispendio di risorse preziose nell'economia aziendale.
Terapia della luce
La Light Therapy è una terapia che migliora in modo significativo il disturbo depressivo maggiore.
Un gruppo di professionisti competenti che lavora in sinergia
L'integrazione degli approcci è uno dei temi fondamentali che caratterizzano il nostro operato e consideriamo il lavoro d'equipe come una risorsa importante della cura.
Autorizzazione 0036325 del 5 luglio 2007 L.R.N. 22/2002 - Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità Regionale - (N. 34 del 3 marzo 2009) - Accreditamento Istituzionale per il rilascio della Diagnosi e Certificazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) Copyright 2018 - Studio Dottor Bova - p.iva 02382190243